la mia terra

chi sono

il mio cuore la mia terra

Da dove vengo

Le mie origini e Peccioli

Sono nato a Pavia il 27.04.1996 e fin da giovanissimo, unitamente a mio fratello, i miei genitori mi hanno spinto a fare sport. A 4 anni mi iscrissero a ginnastica artistica nella prestigiosa e storica palestra “Società Ginnastica Pavese” ove ebbi modo di essere allenato da un grande istruttore “Carlini” che aveva allenato anche l’olimpionico Yuri Chechi. Ricordo che era uno sport davvero “tosto”, occorreva impegnare molto tempo per raggiungere risultati importanti. Lo feci per qualche anno poi convinsi i miei ad iscrivermi anche alla squadra di calcio (categoria pulcini) del paese dove abitavo. Lì imparai anche il gioco di squadra divertendomi molto. Nel frattempo feci altri sport che i miei ritenevano utili per la mia crescita, dal nuoto, al judo, al canottaggio. Poi con la scuola, soprattutto con le superiori, ebbi modo di avvicinarmi all’atletica.

Ero veloce ed iniziai con le gare sulle corte distanze e col salto in lungo ottenendo dei buoni risultati. Cominciai a gareggiare per il Cus Pavia. Poi un giorno venni notato dall’allenatore dei lanciatori, Santini Bruno il quale, vedendo i miei movimenti, mi disse di provare a fare il gesto del lanciatore di martello. Feci quanto richiesto e lui strabuzzò gli occhi per la sorpresa. Avevo 15 anni e cominciai ad allenarmi in questo sport qualificandomi subito per le finali dei campionati italiani di categoria. Nel 2012 i miei si trasferirono in Toscana, in provincia di Pisa e credetti di dover smettere con questo sport, poi la fortuna mi diede una mano. Venni a sapere che a Livorno c’era uno dei migliori allenatori nazionali, Ceccarini Riccardo, e decisi di allenarmi da lui. Mi allenai molto ed i risultati non tardarono ad arrivare con ottimi risultati a livello nazionale fino ad indossare la maglia della nazionale in meeting europei.

Infine ecco la svolta decisiva, nel 2020 venni contattato telefonicamente da un selezionatore della nazionale italiana di Bob, Mulassano Giovanni, il quale mi propose di fare dei test a Cortina. Titubante dissi “perché no?” e andai a fare questi test. Devo ammettere che di Bob non sapevo nulla quindi per me era un mondo tutto da scoprire. I test andarono benissimo e venni convocato per la coppa del mondo 2020/2021 durante la quale partecipai come titolare ottenendo buoni risultati. L’obiettivo era comunque le olimpiadi di Pechino che si sarebbero svolte l’anno successivo e l’obiettivo è stato raggiunto con enorme soddisfazione. Ora si guarda al futuro con rinnovato entusiasmo.

In gara con il cuore

I miei traguardi

Gare, medaglie e molto altro

Non solo olimpiadi ma più volte campione italiano assoluto, sia estivo che invernale.
Più volte raggiunto il podio in Coppa Europa.

Eric 
fantazzini

Join Now

The olimpic world